Maltese
Descrizione Maltese
Il Maltese è una razza di cane di piccola taglia, noto per il suo pelo lungo, setoso e bianco.
Dal carattere affettuoso, vivace e leale, è un compagno ideale per famiglie e persone singole.
Nonostante le sue dimensioni contenute, il Maltese è estremamente coraggioso e pieno di energia, sempre pronto a giocare e a socializzare.
È anche molto intelligente e facilmente addestrabile.
La sua natura dolce e il suo aspetto elegante lo rendono un cane particolarmente amato per la sua bellezza e per il legame stretto che instaura con i suoi proprietari.














Storia del Maltese
Il Maltese è una delle razze canine più antiche, con una storia che attraversa secoli e civiltà.
Le origini della razza sono poco chiare, nel senso che definire l’isola di Malta come il luogo in cui è stata selezionata la razza è azzardato, infatti, indicazioni storiche lo vedono presente già nell’antichità nei porti del Mediterraneo, impiegato soprattutto per la caccia ai roditori sulle navi.
Con il termine di origine semitica “Màlat” si indica un rifugio, o meglio un porto, e non è chiaro se il nome “Canis Melitensis” attribuitogli nell’antica Roma facesse riferimento all’isola di Meleda in Dalmazia, all’isola di Malta o a Melita città della Sicilia.
Diffuso nell’antica Grecia, ne troviamo la descrizione in numerosi autori classici, da Aristotele a Strabone, a Teofrasto che ne sottolineano la piccola taglia e il magnifico mantello.
Nell’antica Roma, il Maltese era uno status symbol tra le ricche patrizie.
Tra i tanti autori che citano la razza, Marziale descrisse il piccolo Issa, cane di Publio, governatore di Malta.
L’espansione dell’impero romano diffuse la razza nell’attuale Europa e, in seguito, attraverso la via della Seta, in Cina, dove è molto probabile che abbia contribuito alla selezione delle razze Tibetane.
Il Maltese è rappresentato in molte opere d’arte rinascimentali e arrivò alla corte d’Inghilterra sotto il regno di Enrico VIII nel XVI secolo. Proprio dall’Inghilterra, alla fine del XIX secolo, si diffuse negli Stati Uniti, dove nel secolo successivo spopolò come cane delle star di Hollywood.
Molti personaggi famosi hanno avuto per inseparabile amico un Maltese: la Regina Vittoria, Giuseppe Verdi, Marilyn Monroe, che ebbe “Maf”, regalatole da Frank Sinatra, Barbra Streisand, Elizabeth Taylor,…

Carattere del maltese
Una delle prime cose da sapere sul carattere del Maltese è la sua combinazione di affettuosità e indipendenza.
Nonostante adori stare vicino al suo padrone e agli altri membri della famiglia, sa anche come mantenere una certa indipendenza.
È un cane impavido e vivace, che può passare da momenti di grande energia a momenti di calma e pazienza, adattandosi alle situazioni e agli stati d’animo.
Cura del Maltese
Il mantello del Maltese ha bisogno di cura quotidiana, ma non spaventatevi, bastano davvero cinque minuti al giorno, e, con i pochi giusti strumenti, è possibile tenere un mantello in ordine.
Al momento della consegna di ogni cucciolo, il nostro allevamento fornisce un piccolo kit per la cura quotidiana del mantello e, soprattutto, vi insegniamo le poche semplici operazioni che vi permetteranno di avere un cucciolo sempre in ordine.
Standard del Maltese
Per scoprire lo standard del Maltese, ovvero la descrizione dei caratteri etnici della razza, clicca qui.
Libri sul Maltese
approfondimento
Scopri i migliori libri dedicati al Maltese, per conoscere la storia, il carattere e lo standard di questa razza. Dai consigli sulla cura alla bellezza del mantello, ogni libro ti accompagnerà nella comprensione e nella cura del tuo amico a quattro zampe.


















La nostra Gallery














